Arcivescovile – Scuola Paritaria Cattolica

Teatro

Laboratorio di espressione teatrale

Il teatro, come rappresentazione del passaggio tra la realtà interiore ed esteriore, è sempre un mettersi in gioco, dove giocare appare come una liberazione dalla realtà e dalle proprie paure.
All’interno di esso viene offerta la possibilità di creare l’illusione che permette di staccarsi dal reale, senza arrivare però all’irragionevolezza. Il progetto risponde al bisogno naturale dei ragazzi di esprimersi, inventare e creare. Con esso vengono stimolate infatti le capacità intuitive, la mentalità duttile, l’attitudine al cambiamento in generale, utili per affrontare i molteplici e frequenti cambiamenti della società in cui si vive.

  • teatro superiori
  • teatro superiori

Obiettivi

  • sviluppare le capacità di comunicare, collaborare, assumersi responsabilità, accettazione dell’altro, costruire relazioni significative, essere solidali, essere autonomi, accrescere l’autostima, riferirsi a modelli comportamentali positivi, strutturare una mentalità positiva, autovalorizzarsi, progettare e costruire percorsi di apprendimento;
  • rievocare fatti ed emozioni, comunicare emozioni e sensazioni provate, stimolare e  sviluppare la fantasia attraverso l’improvvisazione, la lettura espressiva, l’orientarsi nello spazio scenico in rapporto a persone, oggetti, luci e suoni, utilizzare materiale non strutturato ai fini di una spettacolarizzazione;
  • aumentare il controllo e l’espressione della gestualità corporea e della mimica facciale;
  • sviluppare la conoscenza, il controllo e l’utilizzo della voce scegliendone il tono, il volume, il ritmo per costruire relazioni con gli altri e trasmettere sentimenti, emozioni e sensazioni;
  • apprendere a conoscere e analizzare i personaggi delle opere letterarie tramite la tipizzazione interiore ed esteriore;
  • conoscere la strutturazione di uno spazio scenico: oggetti – luci;
  • saper cogliere gli elementi essenziali del linguaggio teatrale;
  • comprendere i valori alla base delle vicende rappresentate.